44
commenti
Mini cakes ai mirtilli
Quando vedo i mirtilli non riesco a fare a meno di associarli a dei soffici muffins ancora tiepidi e pieni di meravigliose bacche viola; i muffins si preparano in tempi record, piacciono davvero a tutti e ne esistono infinite varianti, sia dolci che salate. Dato che di muffins ne ho fatti davvero troppi, ultimamente cerco di camuffarli sotto forme diverse.. ed ecco i mini cakes, la mia ultima dolce "ossessione"!
La ricetta: Mini cakes ai mirtilli
per 8 mini cakes o 12 muffins medi
Ingredienti:
375 g di farina autolievitante
75 g di farina 00
2 uova intere
250 ml di latte
125 g di burro fuso
115 g di zucchero di canna
200 g di mirtilli lavati e asciugati
vaniglia a piacere
Preriscaldare il forno a 180°C. In un recipiente setacciare la farina, aggiungervi lo zucchero e i mirtilli e mescolare; sbattere le uova assieme al latte e alla vaniglia e versare sugli ingredienti asciutti, unire anche il burro fuso (tiepido) e mescolare velocemente con un cucchiaio di metallo fino a quando gli ingredienti risultano amalgamati (Melt&Mix). Affinchè il prodotto finale non risulti gommoso, il composto non dev'essere perfettamente liscio ma deve presentare alcuni piccoli grumi. Aiutandosi con due cucchiai, distribuire l'impasto negli stampini imburrati o negli appositi pirottini di carta, riempendoli per 3/4; cuocere per 30 minuti e fare la prova cottura infilandovi uno stecchino nel centro, quando questo uscirà perfettamente asciutto sfornare i dolci e lasciarli raffreddare. Servire freddi o tiepidi, sono migliori se consumati lo stesso giorno.
Nota: se utilizzate mirtilli surgelati utilizzateli subito, senza farli scongelare, altrimenti l'impasto si colorerà con il succo dei mirtilli.
Nota: se utilizzate mirtilli surgelati utilizzateli subito, senza farli scongelare, altrimenti l'impasto si colorerà con il succo dei mirtilli.
44 ciliegine:
Il tempo di comprare gli ingredienti e mi precipito a prepararli...Io vado matta per queste cose!! :) Dolcetti morbidosi da spiluccare durante tutta la giornata!
Fantastico! io dovrei tuffarmi in una vasca di mirtilli, vero toccasano per la circolazione :|
queste mini cakes fanno proprio al caso mio! il tocco goloso che mancava... :)
un abbraccio
...ma Tuki in questi giorni sei un vulcano di ricette...ogni giorno consultando il blog trovo una nuova ricetta....che meraviglia!!!E questi mini cakes li provo a fare stasera ma ti chiedo:farina autolievitante, che è stà roba?!?Mai vista in vita mia, secondo te al supermecato posso trovarla facilmente?Grazie, Elena
Chiara: li hai fatti?
Franci: approfittane e mangiane tantissimi ;)
Elena: la farina autolievitante è un ingrediente che compare spesso nelle ricette inglesi, è semplice farina con lievito addizionato in proporzioni ben precise..la trovi davvero in tutti i super, di solito il pacco è azzurro con le nuvolette :) fammi sapere!
Grazie mille Tuki, proprio non ne conoscevo l'esistenza ed ora andrò alla ricerca...e poi li provo subito perchè l'aspetto è meraviglioso e credo che siano anche davvero molto buoni...Una abbraccio, Elena
Mi fanno venire un languorino...
Sembrano buonissimi.. da provare assolutamente dopo il matrimonio di mio fratello... altrimenti rischio di non riuscire ad indossare il vestito ¬_¬U
Complimenti per il blog!
Bellissime le tue fotografie nulla da invidiare a quelle che illustrano i libri di cucina! Ma soprattutto quanto devono essere buoni i tuoi dolci!!
Sono bellissimi quei mirtilli... ed anche i tuoi cake!
Ciao.
Fatti!! Però dato che non ho trovato i mirtilli (i supermercati della mia città sono veramente sforniti!) li ho sostituiti mettendo al centro un piccolo ripieno di marmellata di fragole fatta in casa!
Squisiti!
Favoloso! Tra breve da noi si parlerà di colazione e di muffins. Un saluto. Ste-
Tuki complimenti davvero!!! Fai delle bellissime foto di piatti meravigliosi. Hai una nuova fan...;)
Grazie a tutti :)
Chiara: buoni vero? con un po' di buona confettura casalinga non si sbaglia mai!
Ste: vi tengo d'occhio ;)
Tuki sabato ho provato i tuoi mini cakes ai mirtilli....squiiisiiiitiiii!!!Ho trovato pure la farina autolievitante, quella in confezione azzurra con le nuvolette....vorrei provare la stessa ricetta ma con altra frutta, tu che consigli?!?Baci,Elena
Tuki devo farti sempre i complimenti per le foto che sono bellissime...ma anche per i cake sono molto belli e poi io adoro i mirtilli...baci
Li ho provati...davvero buonissimi!
Complimenti per il blog. Belle ricette e bellissime foto!
molto buoni questi cakes ai mirtilli e bella l'idea di metterli in quei contenitorini.
complimenti!!
max
http://lapiccolacasa.blogspot.com
Ciao Tuki complimenti per il blog e per questi mini cakes.
Se vuoi ho indetto un meme sul mio blog http://pastamorefantasiae.blogspot.com/.
Se vuoi vedere di cosa si tratta e partecipare puoi andare direttamente sullo stesso blog.
Ciao e grazie.
Fabio
Bellissima questa ricettina tuki!!! Mi sa che presto la faremo anche noi..magari con qualche variante!!!! ;-)
Ne approfitto per chiederti una cosa... non è che ci sveleresti il segreto delle tue foto? Sono davvero splendide! Luci, sfondi, ombre... tutto è perfetto!
Un abbraccio
giu&cat
I love your blog even though I can't read the language. Your pictures are so beautiful. Looks like a magazine. :)
Thank you for linking to my page. Your photos are so beautiful - I'm amazed!
tuki complimenti per le foto e per come spieghi bene e passo passo le ricette!
meriti la nomination per il premio Blog Cafè 2007 http://www.x-ics.it/squisito/?p=39#comment-68
Scopro solo oggi che finalmente ti sei decisa ad aprire un blog tutto tuo, ho ammirato per molto tempo le tue foto su flickr.
Benvenuta nel mondo dei foodblogger!
Elena : ..e con i fichi?? ora che ci sono bisognerebbe aprofittarne, quelli del mio albero li ho già trasformati in confettura :)
fabietto: corro a vedere!
giu&cat: nessun segreto da dichiarare, voi siete gentilissime!
rasa malaysia: thank you for your kind words :)
Kiki: grazie 1000 per la nomination e per la segnalazione XD..sono appena tornata dalle vacanze e non sapevo nulla!!
A tutti gli altri: Grazie!
Tuki! Complimenti per il blog! Non sapevo ne avessi uno :-) Lo metto tra i preferiti sotto il link alla tua pagina di Flickr
Kiss
Oddio!!!!!!
che scoperta!
Sei semplicemente fantastica!!!
Bravissima!
tornero' spesso spesso!
Claire
Tuki, these are some gorgeous little cakes.
Your pictures are simply breathtaking. Endless love xxx
- fanny
wow.. ti ho scoperta oggi o meglio, avevo già visto il tuo blog ma non mi ci ero soffermata molto causa lavoro.. oggi ci sono ricapitata e vedo questi dolcetti, complimenti.. sembrano davvero deliziosi!
anche io ho questi stampini...solo 4 per ora ma conto di integrarli presto! peccato che qui da me mirtilli freschi se ne vedano di rado altrimenti proverei subito questi piccoli cake! oggi ho scattato le mie prime foto applicando i tuoi suggerimenti...effettivamente sembrano più belle! grazie di tutto!
dimenticavo: ti ho aggiunto ai miei link! così posso venire ad ammirare il tuo lavoro con facilità. Mi piacerebbe se tu ogni tanto dessi un'occhiata ai miei progressi...appena si cominceranno a vedere!! :-D
Complimentoni, davvero, per i post e per le foto! Ho provato a copiarti questi muffin e sono venuti ottimi. Ho combinato un solo piccolo pasticcio: a me i mirtilli sono precipitati tutti sul fondo!! Non ne è rimasto nessuno in mezzo all'impasto o sopra come si vede dalle tue foto. C'è un segreto per evitare che mi succeda ancora? Grazie mille, e complimenti ancora!
*emmaland.splinder.com*
Anonimo: scusami per il ritardo ma ogni tanto mi sfuggono alcuni commenti nell'antispam, devo ancora capire il perchè :(
Ma davvero ti sono precipitati i mirtilli? a me non è mai capitato, hai pesato tutto perfettamente? forse il tuo impasto era troppo liquido (può capitare che le uova siano più grandi).
These are beautiful!
Tuki...detto così potrebbe sembrare brutto ma sei diventata una droga!!ahah!ormai ogni occasione è buona per fare i tuoi dolci!la mia colazione è una di queste occasioni:p...senti,al posto dei mirtilli che non trovo freschi e dei fichi idem che frutto reperibile posso mettere nelle tortine??
baci e grazie
Silvi
p.s.auguri per i 2 anni!magari quel bicchierino aspetto a farlo quando sarò un po' più brava!
Beautiful and delicious!
Questa è la prima delle tue ricette che ho rubacchiato (e anche una delle prime torte fatte in vita mia!)
Invece dei mirtilli ho messo cioccolato in pezzetti e pinoli, e invece di tanti piccoli plum ne ho fatto uno solo bello grande. Insomma... ho stravolto le cose, ma l'impasto di base mi è piaciuto tantissimo: un po' più rustico del classico plum cake e moooolto gustoso!
Grazie per condividere le tue delizie.
Grazie per la ricetta. Io ho cotto tutto in uno stampo unico, circa 1h di cottura. Inoltre ho usato frutti di bosco misti anzichè solo mirtilli. Buonissima, grazie ancora!!!
Avevo piacere di invitarti nel mio neonato blog (varato oggi) a vedere il cake fatto seguendo la tua base. Risulti come fonte in 5 ricette. Ti posto quali nel relativo spazio commenti :).
Grazie per condividere le tue meraviglie.
http://parentesi-culinaria.blogspot.com/2010/05/primo-plum-cake-e-primo-stampo-in.html
Hello, your pictures are awesome, mervelous. Very nice. Congrats
Cara Tuki,
ho fatto una mezza dose di questi miniplumcake ieri in pausa pranzo uguali uguali quadratini così come i tuoi che sono tanto carini!
Ho sostituito il latte ed il burro con il latte di soia e l'olio di semi (in proporzione dell'80% rispetto alla quantità di burro) e stamattina erano già finiti! Io ed il mio compagno eravamo tutto un susseguirsi di mmmmmmmmm.... mmmmmm...
Perfetti, non stucchevoli proprio come piace a me!
Non ho fatto in tempo a fotografarli per dedicargli un post citandoti nella fonte, ma sono certa che li rifarò.......... :-(
Grazie della condivisione della ricetta!
Ciao
Sissa
Aiutatemii! sono a dieta e sono riuscita a perdere 4 chili dall'ultima pesata ma dop essermi fatta per una settimana i muffin ho ripreso 6 chili e ora peso 139! ma sono alta 1.62 e non si nota troppo la differenza, ma io lo so perchè la mattina vedo la bilancia! Non riesco a fermarmi, faccio muffins dalla mattina alla sera, aiutatemi! cosa devo fare? sono paranoica?
Li ho appena infornati
Io invece li ho sfornati poco fa! stamattina ho comprato dei lamponi e ho detto perché non provare?! Il sapore è ottimo, unica cosa che non mi convince troppo il colore.. sarà dovuto al mix zucchero di canna-lamponi?
Che delizia!!!...non solo per il palato, ma anche per gli occhi, splendida foto!...sento gia'il profumo del cioccolato e della ricotta e il mascarpone che si fondono....mmh fammi ritornare alla realtá della scrivania dell'ufficio dove non vedo che due pere alquanto mature che attendono di essere mangiate...
Salve, oggi ho scoperto il suo blog è ci tengo a farle i complimenti sia per le ricette che per le foto e i testi che le accompagnano. Ho uma domanda: come faccio a sostituire la farina autolevitante con la farina normale? quanto lievito in polvere dovrei aggiungere (vivo in svizzera e qui la farina autolevitante non la trovo). grazie mille. cari saluti, Bibi
Lascia un commento