38
commenti
Soufflés glacés à la fraise
Siamo già alla fine di Maggio. Che vuol dire? A parte il tempo che vola incredibilmente.. beh, Maggio per me significa anche fragole, fragole e ancora fragole! Non so voi ma io ne sto mangiando talmente tante che non potrò lamentarmi quando non sarà più tempo; anche perchè, detto tra noi, sarò distratta dalle ciliegie, e poi dai fichi, e dalle albicocche etc. Ma quando ci sono le fragole sembra impossibile poter vivere senza, non trovate? Poi, quando mi stanco di mangiarle così come sono oppure con zucchero e limone, ecco che scatta il “cosa ci faccio?”.
Ecco, se capita anche a voi di non sapere cosa fare, oggi vi presento un dessert facilissimo e anche un po’ scenografico da preparare con le fragole o con la frutta che più vi piace (purchè sia di stagione ;). Si tratta di un soufflé freddo, ma niente paura! So che la parola “soufflé” fa venire i brividi a molte persone per via dell’indole poco stabile di questa pietanza ma vi do una buona notizia: il soufflé glacé non va in forno ma in freezer per cui non cadrà mai davanti agli occhi dei vostri commensali. Simpatico, vero? La preparazione è banalissima, si tratta di una mousse a base di panna freschissima e frutta (volendo alleggerire il tutto si può sostituire metà della panna con una meringa italiana).
La ricetta: soufflés glacés à la fraise
Ecco, se capita anche a voi di non sapere cosa fare, oggi vi presento un dessert facilissimo e anche un po’ scenografico da preparare con le fragole o con la frutta che più vi piace (purchè sia di stagione ;). Si tratta di un soufflé freddo, ma niente paura! So che la parola “soufflé” fa venire i brividi a molte persone per via dell’indole poco stabile di questa pietanza ma vi do una buona notizia: il soufflé glacé non va in forno ma in freezer per cui non cadrà mai davanti agli occhi dei vostri commensali. Simpatico, vero? La preparazione è banalissima, si tratta di una mousse a base di panna freschissima e frutta (volendo alleggerire il tutto si può sostituire metà della panna con una meringa italiana).
La ricetta: soufflés glacés à la fraise
Ingredienti:Lavare e affettare i 300 g di fragole ed irrorarle con il succo di mezzo limone; frullarle con lo zucchero in modo da ottenere una purea molto liscia; scaldare a bagnomaria parte della purea, senza farla bollire, ammollare la gelatina in acqua fredda (5 minuti) e scioglierla nella purea calda mescolando accuratamente. Unire al resto della purea e lasciar raffreddare completamente mescolando di tanto in tanto. Quando la purea si è completamente raffreddata, montare la panna ed incorporarla delicatamente alla purea. A questo punto la mousse è pronta: rivestire 10-12 mini cocottine per soufflée con una strisciolina di carta da forno, in modo da alzarne le sponde e riempire con la mousse in modo da superare di circa 1.5 cm il bordo della cocotte. Coprire con la pellicola e lasciare in freezer almeno 4 ore. Togliere dal freezer almeno 30’ prima di servire, eliminare delicatamente la carta e guarnire ogni soufflée con un ciuffo di panna montata con poco zucchero a velo e con fette di fragola.
300 g di fragole + alcune fragole per guarnire
150 g di zucchero
il succo di mezzo limone
6 g di gelatina in fogli
300 ml di panna da montare + 100ml per guarnire
38 ciliegine:
Finalmente si rivede la mia pasticcera/fotografa preferita!
Sono davvero felice che tu abbia postato una ricettina fresca a base di fragole, anche se qua nord-ovest piove un giorno si e uno no... E siamo a fine maggio... Ma mettiamo a parte i discorsi del mal tempo.
Anche io, come te, vado letteralmente pazza per questi deliziosi frutti rossi, soprattutto quando non provengono dalla Spagna ^^
Poi che dire della strepitosa idea di fare il Soufflé glacè, al posto di quello normale, che non viene mai (apro una parentesi, io non l'ho mai provato a fare =D)
Ti auguro una buona settimana e spero di risentirti al più presto.
Un bacione,
Ginger ~♥
Beh! direi che faccio parte del gruppo"amanti delle fragole" a pieno titolo....
dolce delizioso e molto ben presentato, come sempre!
Accidenti che perfezione! magnifica! una mia sposina ha ordinato proprio qualcosa del genere ma chi lo sa se sarà così perfetta! :-D
anche io fragole fragole e fragole!
Silvia
Questo dolce è davvero qualcosa di strepitoso e a quanto pare, facilissimo da preparare!
Grazie x l'idea!
Sere
Che bello rivederti. E con che dolce spettacolare!
BRAVA!
ciao Alessandra
che delizia!!!
aspettavo con ansia una tua ricetta!!!
come sempre bavissima!!!
panettona
che belle che buone che buone che belle
buo inizio settimana
Non vado pazza per le fragole, ma questo soufflé mi piace molto, ma molto...
Mi associo al commento di ginger. Neanche io ho mai provato il soufflé glaces, visto la semplicità e l'assenza di glutine mi cimenterò al più presto.
Baci
complimeti davvero ! la ricetta è davvero d'effeto e la foto rende esattamente la realtà... che bontà!! un bacio Pippi
P.s.. mi sono appena copiata tutto....presto proverò acnh'io!
ciao complimenti per il tuo blog è magnifico e poi fantastici questi suffles!
purtroppo io non riesco a reperire delle cocottine tipo quelle!
cmq se passi da me ho un premio per te!
Your blog and your souffles are beautiful.
Anch'io sono fragola-addicted, ho fatto il pieno fino alla prossima primavera!bella l'idea del soufflè freddo!
sono di una bellezza impareggiabile! bravissima :)))
E' possibile sostituire la colla di pesce con un ingrediente diverso?
Grazie.
Michela R.
ma che delizioseeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!! Complimentissimi come sempre!!!
Gialla
Che dolci fantastici, da quale dovrò iniziare a provare? Hai delle ricette super e penso che tornerò presto a trovarti per ispirarmi... Un saluto, Val
è un piacere trovare un tuo nuovo post e le tue foto sono stupende, inoltre le fragole sono il mio frutto preferito e la panna è uno degli alimenti che prediligo ma che cerco di ingerire il meno possibile (visto dove si deposita in diretta appena ingoiata!!!!sui miei fianchi...) ma quando ci vò ci vò, le cose vanno fatte bene e credo proprio che questo dolce sara la mia prox occasione goduriosa;)
a presto!
Ciao ciliegina! Che dire, sono rimasta a bocca aperta :O è magnifico! come pure la foto!
My compliments!
Proverò a farlo ma di sicuro non mi verrà così bene!
ah pure io adoro le fragole :)))
Carla
complimenti: belle da vedere e chissà quanto buone da mangiare!
Ma volevo chiederti un consiglio: visto che il mio fratellone compie gli anni sabato pensavo di trasformare questa tua ricetta in "tortiforme" ossia faccio un bel pan di spagna (come epr fare la più classica delle torte alla frutta) e poi ci sbatto sopra questo souffles, qualche fragola per guarnire e ciuffi di panna. Ma a questo punto non la metterei in frizer per 4 ore... piuttosto la faccio la sera prima e la lascio tutta notte nel frigorifero.... togliendola sempre quella mezzoretta prima di sbranarla. che dici può andare o il freezer è indispensabile?
Ciaoooo...bellissimo blog e bellissime foto!!!!!
che bello! hai postato una cosina nuova! e manco a dirlo è strepitosa! ogni volta che fai un dolcetto sprofonderei nello schermo, complimentissssimi, un abbraccio!
che cosa magnifica! e la foto è un capolavoro! brava!!
doppi complimenti!
primo per la foto perchè è veramente stupenda.
Secondo ovviamente per la ricettina fresca... da fare subito!
Michela: certo che si, prova l'agar agar (kanten)!
Annaelle: il freezer ti aiuta a non rovinare il dolce nel momento in cui elimini la carta. Se la mousse è solida puoi eliminarla senza fare attenzione, se è morbida non è così semplice. Dimenticavo: auguri al fratellone! L'hai fatta?
Bellissimo questo Soufflèe ghiacciato! E la foto..... come hai fatto a farla uguale uguale a quella di Martha Stewart?
Ma sei sicuro sicuro di aver visto una foto uguale uguale a questa da Martha Stewart?
Certo! Guarda qui! non l'hai presa qui la ricetta? http://www.marthastewart.com/recipe/best-frozen-strawberry-souffles?autonomy_kw=strawberry&rsc=header_5
Gli ingredienti sono quelli ma il bilanciamento non è quello. Io, questi souffles fatti così li avevo visti nella blogosfera molto tempo fa. Ma la foto è uguale dici? :)
Il soufflée? Uguale uguale: sei una maga!
Ciao, il tuo blog e' bellissimo, tu sei meravigliosamente brava, e le foto dei tuoi capolavori parlano da sole!
Grande!
Sono assolutamente d'accordo con il post, di fragole al mondo non ce ne sono mai abbastanza, anche se qua al nord la pioggia ce le ha portate via prematuramente, sigh! Bellissima foto, complimenti!!
Rosalba: grazie :)
Elisabetta: in effetti sono durate davvero poco qui al nord.. in cambio ne ho trovate di fantastiche quest'anno!
con questi dolci e queste foto...mi fai un'invidia!!! bravissima!
ti ho lasciato un premio nel mio blog
baci
sere
Un blog espectacular. Te envidio.
Un beso desde España.
ma queste foto dove le trovi? Bellissime
Ciao Tuki! Ho un blog dove posto le revisioni delle ricette trovate in rete e questa settimana ho provato questa tua ricetta. Se ti va, passa a dare un'occhiata :) http://pasticcerina.posterous.com/il-souffle-ghiacciato-alla-fragola-di-tuki
Congratulations to all those who ensure the smooth running of this magnificent blog !!
Voyance mail gratuit
Lascia un commento