Ma non vi ho ancora parlato dei miei muffins al cioccolato?? In inverno sono un vero must a colazione, li faccio spessissimo solo che.. è sempre stata un’impresa riuscire ad immortalarne una discreta quantità perché 1) per fotografarli non devono essere fumanti e 2) sono troppo buoni caldi o tiepidi, e poi 3) ne faccio sempre metà dose. Questa volta li ho preparati pensando al post e mi sono data da fare affinché riuscissero ad arrivare sani e salvi sul sensore della mia reflex. Si, poi però questo post è rimasto in attesa per più di due settimane, visto che il simpatico gestore della linea adsl non voleva proprio saperne di spedire i tecnici per sistemare il guasto. Tornando ai muffins, sono fedele alla stessa ricetta (trovata su una rivista inglese) da anni in quanto è l’unica che riesce a darmi dei veri e propri muffins e non delle banalissime tortine: i muffins hanno una consistenza unica ed inconfondibile, non sono né leggeri e soffici né compatti e pesanti. Sono di una facilità incredibile e si preparano in pochi minuti, ma richiedono un procedimento ben preciso (ricordate?) che consiste nel dividere gli ingredienti asciutti da quelli umidi ed unirli senza lavorare troppo l’impasto. Il golden syrupsi trova in tutti i supermercati più forniti, se proprio non riuscite a trovarlo potete sostituirlo tranquillamente con la melassa o addirittura con il miele ma, vi avviso, non sarà mai la stessa cosa. Lanciatevi!
La ricetta: Chocolate chip muffins Per 12 muffins medi (80 ml)
Ingredienti: 375 g di farina autolievitante 50 g di zucchero di canna 190 g di gocce di cioccolato 125 g di burro fuso 60 ml di golden syrup 2 uova leggermente sbattute 250 ml di latte un pizzico di sale
Preriscaldare il forno a 175°C. Riunire tutti gli ingredienti asciutti (farina, zucchero, sale e cioccolato) in una terrina e mescolarli con cura; aggiungere tutti gli altri ingredienti e mescolare con un cucchiaio senza esagerare: il segreto per fare dei muffins perfetti sta proprio nel non mescolare troppo l’impasto, il quale non deve assolutamente risultare liscio ma piuttosto grumoso. Con l’aiuto di due cucchiai distribuire il composto negli appositi pirottini, riempiendoli poco più della metà; consiglio di posizionare i pirottini di carta all’interno degli appositi stampi per muffins. Infornare e cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando i muffins saranno belli gonfi e dorati in superficie. Sono buoni sia tiepidi che freddi e si possono congelare tranquillamente, al massimo per un mese.
Oggi cercherò di accontentare con una sola ricetta le richieste di tutte le persone che mi hanno scritto chiedendomi: a) una ricetta per utilizzare gli albumi (se ne avete tanti potete fare anche le meringhe), b) una ricetta per dolcetti gluten free, c) una ricetta semplicissima, veloce e gustosa per dolcetti da servire con il caffè. Dato che ultimamente il tempo è quello che è, poi avevo una voglia matta di dolci a base di nocciole (tanto per cambiare!).. bè, ho unito l’utile al dilettevole et voilà, i brût ma bon! Li conoscerete già, sono dolcetti della tradizione piemontese, semplici e buoni.. a patto che siano fatti con nocciole di qualità: la nocciola “Tonda gentile” delle Langhe, dal gusto pieno e dall’aroma unico, farà sicuramente la differenza. Le proporzioni della ricetta sono simili a quelle classiche, preferisco utilizzare le nocciole sia tritate che ridotte in polvere in quanto trovo che la consistenza ci guadagni non poco; invece, il segreto per ottenere dei brutti ma buoni perfetti, leggeri, asciutti e non gommosi all’interno sta semplicemente nella cottura dolce e prolungata, al contrario di ciò che viene riportato sui ricettari!
La ricetta: Brutti ma buoni per 30 pezzi
Ingredienti: 200 g di nocciole langarole sgusciate 100 g di albume a temperatura ambiente (circa 2) 150 g di zucchero a velo 50 g di zucchero semolato mezza stecca di vaniglia un pizzico di sale
Tostare 100 g di nocciole in forno a 150°C per circa 10 minuti; una volta tostate, aiutandosi con un canovaccio, sfregarle per eliminare le pellicine e tritarle grossolanamente. Con un frullatore, ridurre in polvere le nocciole non tostate. In una terrina capiente mescolare assieme la farina di nocciole con le nocciole tritate, lo zucchero a velo setacciato e i semi di vaniglia; montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e, quando incominciano a gonfiarsi, unire lo zucchero semolato e continuare a montare fino a quando non si otterrà una meringa lucida e ferma.
Con una spatola inserire molto delicatamente la meringa negli ingredienti secchi, un po’ alla volta, mescolando lentamente dal basso verso l’alto per non smontarla. Con l’aiuto di due cucchiaini, prelevare l’impasto e formare tanti mucchietti distanziati su una o più placche da forno rivestite con carta o silpat. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 140-150°C per circa 30-35 minuti o fino a quando risulteranno leggeri e lievemente dorati. Trasferire i brutti ma buoni su una griglia e lasciar raffreddare. Si conservano a lungo in una scatola di latta.
Sono stata nominata da Maria Giovanna, Fiordisale, Afrodita, Moscerino, Cipolla, Il gatto goloso, Fabrizio & Chiara, Cipollina in agrodolce, Tulip ed Erborina perchè, in qualche modo, li rendo felici.. ma grazie!! Non mi sarei mai aspettata tutti questi premi e devo dire che sono stati loro a rendere davvero felice me con le parole con cui mi hanno premiata. Bene, ora tocca a me fare le nominations.. sembra facile! Intanto evito di rinominare i bloggers che mi hanno premiata, è ovvio che "they make my day". Dato che seguo tanti blogs stranieri ho deciso di nominarne 5 italiani e 5 stranieri.. di quelli che proprio non riesco a non cliccare appena apro Safari. Pronti? And the winner is:
Il Cavoletto di Bruxelles: scontato? È il primo foodblog (in assoluto) che ho scoperto, lo seguo da quando era appena nato e lei è sempre più brava e appassionata.. ça va sans dire. Foodbeam: il blog più dolce del mondo. Fanny ed io abbiamo la stessa grande passione per la pasticceria e la fotografia. The sweetest blog in the world. We have the same big passion for "patisserie" and photography. Il mondo di Adrenalina: perchè mi perdo nei suoi lunghissimi racconti di cucina e non, leggo i suoi posts tutti d'un fiato e non aspetto altro che leggerne ancora. La tartine gourmande: ogni cosa che prepara, fotografa e descrive risulta sempre perfetto ai miei occhi. Bea ha un gusto incredibile! Everything she makes, photographs and talk about always turns out perfect to my eyes. Bea has an incredible good taste! Il maiale ubriaco: mi piace un po' tutto del loro blog.. il loro modo di scrivere, i temi che scelgono, le fotografie, il fatto che sia scritto a più mani. Bravissimi! Nordjus: Keiko è una vera perfezionista, adoro davvero tutto ciò che prepara e le sue foto sono sbalorditive. Keiko is a real perfectionist, I really love all she makes and her stunning pictures. Fiordizucca: un' istituzione. Un altro blog perfetto in tutti i sensi! Le sue foto sono di una bellezza unica e i suoi posts si leggono che è un piacere. B comme bon: che dire, questo blog è come il paese delle meraviglie: è così facile perdersi tra ciò che lei prepara e le sue bellissime fotografie. What can I say, this blog is like Wonderland: it's so easy to get lost among what she makes and her beautiful pictures. Le malvestite: lo seguo da anni e ogni volta mi fa piegare in due dalle risate perchè riesce in un modo unico a fare ironia sulla moda e con poche righe smonta anche le convinzioni più modaiole, i "must" apparentemente intoccabili. Cook & eat: potrei passare ore ad osservare le meravigliose foto di Lara. I can spend hours looking at Lara's gorgeous pictures.
Ora tocca a voi.. ecco le regole: "Dai il premio a 10 persone che hanno un blog capace di trasmetterti gioia ed ispirazione, un blog che ti faccia sentire bene quando lo visiti. Fai sapere a queste persone di averlo vinto lasciando un commento sul loro blog. Attenzione: puoi vincerlo piu’ volte!"
Now it's your turn. Here are the rules: "Give the award to up to 10 people whose blogs bring you happiness and inspiration and make you feel so happy about blogland! Let them know by posting a comment on their blog so that they can pass it on. Beware! You may get the award several times!"